mercoledì 8 febbraio 2012

Altri ponti, altre case, altre città

"Romeo e Giulietta" è una poesia dialettale dedicata a Verona e scritta da Berto Barbarani.
La storia dei due innamorati e della faida tra le due famiglie di appartenenza è solo un pretesto per parlare in realtà di Verona e in particolare modo del suo fiume, l'Adige o l'Adese come diciamo in dialetto.
L'immagine più bella che Barbarani trasmette è quella dei palazzi e delle case che si specchiano nelle acque dell'Adige e l'immagine delle case segue l'Adige nel suo percorso verso il mare.
Tutto quello che Barbarani vuole dirci è di credere nell'amore, abbandonare gli intrighi, l'odio e le lotte.
Partire, uscire e andare incontro a persone eluoghi nuovi come fa l'Adige lasciando Verona, verso altri ponti, altre case, altre città.

1 commento: